sopra a sinistra: Achille Funi, Composizione con figure e natura morta, 1924
sopra a destra: Mario Sironi, Il borghese, (1916)
sotto: Giovanni Boldini, Nudo di donna con capelli rossi
La nostra storia
Il nostro studio di consulenza d'arte nasce nel 1996 da una precisa scelta professionale come prosecuzione dell'attività della precedente Galleria d'arte Carini, fondata nel 1932 e gestita dal 1959 al 1992 da Luigi Colombo.
La direzione della Galleria passava nel 1992 a Nicoletta Colombo, attiva professionalmente accanto al padre fin dal 1972. Dopo un quadriennio di lavoro bilanciato tra cultura e mercato, maturava la decisione di attuare un definitivo cambiamento a favore di un'attività esclusivamente di impronta culturale.
L'esperienza precedentemente acquisita era così posta al servizio della consulenza d'arte nel settore pubblico e privato, mirante a selezionare qualitativamente le collezioni, a stimarle, ad approfondire scientificamente l'opera di singoli autori, di movimenti e di tendenze artistiche.
Accanto agli archivi di artisti, si è andata incrementando l'attività curatoriale di esposizioni pubbliche, la partecipazione a mostre attraverso prestiti e recuperi di opere dal collezionismo, la stesura di saggi critici, le ricerche storiografiche e la costante attenzione alla valutazione di intere raccolte d'arte pubbliche e private.
a destra:
1. Galleria Carini, 1969. Achille Funi (destra) con Luigi Colombo
2. Galleria Carini, personale di Bengt Lindstrom, 1974. Da sin. Luigi Colombo, Bengt Lindstrom, Rusconi del Club Sant'Erasmo
3. Cassius Clay in visita alla Galleria Carini, 1975
4. Galleria Carini, 1977. Raffaellino de Grada (sin.) e Luigi Colombo
5. Stand Galleria Carini Fiera di Milano, 1989. Funi e De Grada
6. Fiera di Milano, 1991. Stand Galleria Carini, mostra di Harloff, Crippa e Atchugarry
7. Fiera Milano, 1995. Stand Galleria Carini, Ottocento italiano
STUDIO D'ARTE NICOLETTA COLOMBO - Via Victor Hugo, 3 20123 Milano
Tel. 02.875617 E-mail: nicoletta.colombo@fastwebnet.it P. IVA 12345270156